impianti gpl - metano auto

Se stai cercando un’officina meccanica specializzata nell’installazione e manutenzione di impianti GPL Metano auto, sei nel posto giusto. Offriamo un servizio completo e altamente professionale per la conversione a gas, la gestione ordinaria e straordinaria dell’impianto e la revisione delle bombole, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

La nostra officina è attrezzata per lavorare su veicoli di qualsiasi marca e modello, con personale qualificato, strumenti di diagnosi avanzati e un’attenzione costante alla sicurezza e al risparmio per il cliente.

Get an Appointment

Dignissim tellus mollis justo posuere sollicitudin finibus vulputate dolor vivamus non pede

Impianti GPL Auto: Tecnologia, Risparmio e Sostenibilità

Gli impianti GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) sono sempre più richiesti dagli automobilisti per il notevole risparmio sul costo del carburante, la riduzione delle emissioni inquinanti e i vantaggi fiscali in molte regioni italiane.

Convertire la tua auto a GPL significa viaggiare in modo più ecologico e conveniente, senza rinunciare a prestazioni elevate.

Cosa offriamo per il tuo impianto GPL:

Impianti Metano Auto: autonomia e sostenibilità

Gli impianti a metano (CNG) sono ideali per chi percorre lunghe distanze e cerca un’alternativa economica ed ecologica alla benzina o al diesel.

 Installiamo impianti metano affidabili e certificati, con attenzione ai dettagli e alla sicurezza.

Servizi per impianti metano:

Revisione Bombole GPL e Metano: Un Servizio Fondamentale per la Sicurezza

La revisione delle bombole GPL e metano è un intervento obbligatorio e fondamentale per garantire la sicurezza del veicolo e l’efficienza dell’impianto. Le scadenze variano in base al tipo di carburante e alle caratteristiche dell’impianto, ma in generale:

Presso la nostra officina eseguiamo tutte le operazioni necessarie:

domande frequenti

curiosità sugli impianti gpl Metano auto

Il costo per l’installazione di un impianto GPL varia da 1.200 a 2.000 euro, mentre per un impianto metano può salire leggermente, arrivando anche a 2.500 euro in base al tipo di veicolo e alla complessità dell’installazione. Offriamo preventivi personalizzati e rateizzabili.

Entrambi sono carburanti alternativi, ma il GPL è più facile da trovare, ha un costo leggermente più alto rispetto al metano ma richiede bombole meno ingombranti. Il metano è più ecologico e conveniente sul lungo periodo, ma necessita di bombole più grandi e ha meno distributori.

Le bombole GPL devono essere sostituite ogni 10 anni, come previsto dalla normativa. L’intervento include lo smontaggio, l’installazione delle nuove bombole e l’aggiornamento dei documenti del veicolo.

Le bombole metano vanno revisionate:

  • ogni 4 anni se sono in acciaio,

  • ogni 5 anni se sono in materiale composito. La revisione prevede controllo, collaudo e sostituzione se necessario.

In linea generale sì, è possibile installare un impianto GPL su la maggior parte delle auto a benzina, comprese quelle con motore ad iniezione diretta. Alcuni veicoli richiedono kit specifici. Verifica con i nostri tecnici la compatibilità del tuo modello.

I moderni impianti GPL e metano sono progettati per mantenere alte prestazioni, con una perdita di potenza minima o impercettibile. In molti casi, il motore risulta anche più fluido e silenzioso durante la guida a gas.

 Con un impianto GPL puoi risparmiare fino al 40-50% sui costi del carburante. Con il metano, il risparmio può superare anche il 60%, soprattutto per chi percorre molti chilometri all’anno.

Sì, è importante effettuare una manutenzione periodica dell’impianto per garantire sicurezza ed efficienza. Di solito si esegue ogni 15.000-20.000 km e comprende il controllo del riduttore, filtri, iniettori e centralina.

Assolutamente sì. Dopo l’installazione o la sostituzione delle bombole GPL o metano, è obbligatorio aggiornare la carta di circolazione. Ci occupiamo noi di tutte le pratiche burocratiche.

La mancata revisione comporta il blocco dell'impianto, sanzioni amministrative e il divieto di circolazione del veicolo fino alla regolarizzazione. È quindi fondamentale rispettare le scadenze per viaggiare in sicurezza e a norma di legge.